Milano, 28/04/2022
Annuncio che a Giugno uscirà in libreria il mio quarto romanzo “Storia di un punto e virgola”
edito da Book a Book.
Coloro che lo hanno preordinato riceveranno le copie acquistate a breve, gli ebook ordinati sono già disponibili per il download accedendo nel profilo personale di Book a book.
Dopo mesi di silenzio, nei quali è intervenuto quel “male” che tutti temono e che sto combattendo, voglio dirvi che ci sono ed è proprio la scrittura che mi dà la forza di andare avanti. Il romanzo, scritto in tempi non sospetti, è una riflessione sulla vita, quella ritrovata, rinnovata e sempre preziosa. In questo periodo ho capito ancor di più quanto sia importante la vita, un dono inestimabile che va difeso a tutti i costi, sempre.
Il romanzo.
È possibile cambiare le persone, cambiare il mondo che ci circonda, arrivando anche a cambiare se stessi? Demetrio lo sa bene, lui che aveva condotto una vita solitaria fatta di ansie e paure, dal gusto insipido delle cose lasciate a perire. Lui è sempre stato un uomo solo, così retrivo da schivare chiunque incrociasse per la sua via. Solo a casa, suo rifugio naturale e cattedrale della sua solitudine, in cui egli si sentiva al sicuro, abbandonato a una pace inviolabile e lontano dal mondo esterno. La solitudine era la sua unica compagna più che un modo di vivere.
La vita di Demetrio, però, sembra destinata a mutare per sempre in un giorno preciso della sua vita: ma come? Appare difficile immaginarlo, visto che fino a quel momento si era rassegnato a un’esistenza insipida e grigia. Tuttavia, la vita è anche piena di cose belle, di emozioni profonde, di metamorfosi e riserva sempre qualcosa con le sue opportunità. In quale modo per Demetrio? Leggendo fino all’ultima pagina questo libro.
Gli spunti, l’ispirazione nascono spesso dalle nostre esperienze di vita e della conoscenza delle persone con le quali, in qualche modo, abbiamo a avuto a che fare. Sulla base di taluni spunti, qui ho voluto raccontare di un uomo che non avrebbe attirato l’interesse, ma poi è diventato interessante. Nei precedenti romanzi, ho narrato le storie di persone seguendo quel modus letterario che integra i romanzi di formazione, ma qui ci ho messo un pizzico di sale.
Giovanni Margarone

Caro Giovanni, ho ricevuto e letto il tuo libro.
Dire che mi è piaciuto è poco, direi più precisamente che mi ha coinvolto tanto che mi sono immedisimata nel personaggio…ho vissuto con lui le sue ansie ed altro….e non vedevo l’ora, di pagina in pagina, di sapere la conclusione.
Complimenti!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona