RASSEGNA STAMPA: Mediofriulioggi commenta “E ascoltai solo me stesso”

E ASCOLTAI SOLO ME STESSO copertina

IL GIORNALE ON LINE “MEDIOFRIULIOGGI” COMMENTA IL ROMANZO APPENA USCITO “E ASCOLTAI SONO ME STESSO”

CLICCARE IL LINK QUI SOTTO:

MEDIOFRIULIOGGI 02 LUGLIO 2019

 

Storia d’amore raccontata nel nuovo libro dello scrittore di San Giovanni Margarone

Lo scrittore Giovanni Margarone

Uscita la nuova opera dello scrittore.

È uscito il nuovo libro dello scrittore Giovanni Margarone, residente a San Giovanni al Natisone ma natio di Alessandria. Si intitola “E ascoltai solo me stesso”, edito da Kimerik.

Si tratta di un romanzo di formazione, ambientato nel sud della Francia, che ha come protagonista Jacques, un giovane cresciuto in provincia francese, e Michel Dubois, un anziano agricoltore di origine spagnola dal misterioso passato.

Le storie dei due si intrecciano, in un giochi di specchi psicologico. La vicenda umana di Jacques si arricchisce con la relazione sentimentale con una ragazza della sua età. Sarà un incontro fondamentale nello sviluppo della sua dimensione umana, fra felicità e incomprensioni, idillio e dramma. I personaggi descritti dall’autore, anche quelli relegati in secondo piano, si animano con energia e vivacità durante l’evoluzione del racconto.

Come ha scritto il poeta Marras nella sinossi dell’opera, “Margarone, in un susseguirsi d’intrecci narrativi, insegue i suoi personaggi sviluppandone l’essenza da diversi angoli di visuale, costringendoci ad affrontare la natura umana nei suoi aspetti più impenetrabili e controversi che, una volta scandagliati, raggiungono la salvifica consapevolezza del dubbio”.

IL ROMANZO E’ GIA’ IN VENDITA CON IL 15% DI SCONTO SU:

IBS  MONDADORI FELTRINELLI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: