RECENSIONE/QUELLA NOTTE SENZA LUNA

L’autore spoglia i personaggi della loro veste materiale. L’avvicendarsi dei fatti narrati è essenzialmente psicologica. Non loda la casta ma la denigra, anzi l’annienta…
Sul palcoscenico del  romanzo il borghese è il povero… e il povero, il clochard, è il ricco. Si avvicendano e si rincorrono sino a condurre alla conquista della benevolenza del lettore verso coloro che vivono nel mondo di sotto. Loro sono i protagonisti reali che non fanno nulla per emergere, salvo l’accettare d’essere invisi.

Un romanzo che funge da faro nella nostra società secolarizzata dove vige incontrastato L’EGO.

(da Matilde Rossocci)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: