MOTIVAZIONE DEL PRIMO PREMIO DEL CONCORSO “LE PAROLE ARRIVANO A NOI DAL PASSATO 2020”

ASSOCIAZIONE CULTURALE  RinnovaMenti              ROGLIANO (CS)

IV  Edizione CONCORSO  LETTERARIO  NAZIONALE  PER  POETI  E  NARRATORI
        
               «LE PAROLE  ARRIVANO  A NOI DAL PASSATO» _____________________SEZIONE  F      VINCITORE          
Autore:             GIOVANNI  MARGARONE          
Opera:         Le ombre delle verità  svelate

Profilo  critico    
     Tòpoi  distanti, forse agli antipodi, nella geografia fisica e  sociale del Secondo Novecento – Piemonte, Friuli, Sicilia e Irlanda – sono lo scenario perimetrale di vicende vissute in narratio nexilis fecondamente e strutturata su canoni fondativi ben collaudati e dagli sviluppi sorprendenti, persino fascinosi.          
   Tre esistenze apparentemente distaccate e slegate, per nulla tenute da un plausibile collante comune, si riveleranno nel loro contrario opposto soltanto nell’epilogo, magistralmente tenuto sospeso, quasi in apnea, dall’abile penna  Autoriale.   
   Gianni, figlio di nessuno, emerge dalla sofferenza e dalla mutilazione dell’abbandono, affermandosi nella società quale artista pittorico talentuoso.     
   Costanza, donna segnata dalla tragedia del terremoto friulano, combatte la sua battaglia tenace e coraggiosa nella declinazione interamente femminile.   
   Luigi, reduce del Secondo Conflitto Mondiale, trova spazio e rilievo nel periodo post-bellico  grazie al cinismo e alla spregiudicatezza, che gli sono congeniali.      
Il dolore è il segno distintivo delle tre vite sul cui orizzonte fanno capolino l’amicizia e l’amore, ma anche la cattiveria.       
   Il filo di una verità ombrosa, sottile e impercettibile, inusitata e inopinata, vedrà il suo disvelamento in uno studio notarile arredato in maniera sobria e austera.
L’opera è il  concentrato, equilibrato e simbiotico, di una  triade performante di qualità letterarie.
   Ars descrittiva degli ambienti e dei luoghi meticolosa e suggestiva.       
   Capacitas introspettiva  vivisezionante  paure, sentimenti e sommovimenti capricciosi dell’animo umano.
   Vis emozionale attiva e vivificante i punti nodali della trama, sempre avvincente e imprevedibile.
Per una cifra stilistica in pienezza scrittorico-romanzata di levatura considerevole e di rara bellezza estetica a beneficio di Lettori esigenti e amanti dei libri di valore.

Rogliano, 20 Novembre 2020

IL PRESIDENTE DI GIURIA
– Prof. Rolando Perri –

Associazione RinnovaMENTI
– Prof.ssa Velia Aiello –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: